Progettazione di fattibilità tecnico economica e sviluppo di progettazione integrata, Urbanistica, Architettonica Strutturale ed impiantistica in ambito Building.
I processi di progettazioni adottati da e-Making Srl vengono sviluppati in ambiente BIM su piattaforma AcDat dedicata.
Rilievi di fabbricati con Laser scanner terrestre e restituzione di:
PROVA UNA DELLE NOTRE POINT CLOUD CONDIVISE VIA WEB
Operatore SAPR per Operazioni Specializzate
Autorizzati ENAC APR-2019-0014743
e-Making realizza modelli di co-design a partire da modelli BIM, visualizzabili via WEB, sui quali l’utente può effettuare scelte di materiali è può testare in real-time la modifica del modello.
Con il click del mouse è possibile navigare nel modello. Il Tour virtuale può essere attivato anche attraverso i menù in alto a destra (portandosi così in viste predefinite) oppure con il menù in basso a destra si può attivare il Tour automatico, il quale può essere interrotto in qualsiasi momento per proseguire secondo le proprie scelte. Il configuratore può essere utilizzato per simulare scelte previste in capitolato, quali: pavimenti, rivestimenti, porte, sanitari, ecc.. Oppure per attività di progettazione partecipata per interventi su aree pubbliche nelle quali la collettività o i vari stakeholder possono sperimentare le varie soluzioni proposte navigando nel modello.
Cliccando sulle icone blu con il simbolo i, è possibile cambiare i materiali degli oggetti.
Sopralluogo virtuale misurabile, da qualsiasi dispositivo in ogni momento e senza installare nessun Software, fruibile su piattaforma dedicata.
Realizzazione di modelli 3D Virtuali dell’ambiente costruito integrabile in embed sul proprio sito web, con la possibilità di localizzarlo su mappa di Google integrata con Street View e gestiti con la nostra piattaforma e-Building
Ideale per mostrare in maniera immersiva gli ambienti interni di:
e-Making Check è una unità di e-Making che si occupa della VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE ai fini della Validazione, e di attività di consulenza alle pubbliche amministrazioni nella gestione di appalti “tradizionali” o da eseguire con metodologia BIM.
La verifica preventiva della progettazione è l’attività di controllo della rispondenza e conformità alla normativa vigente degli elaborati progettuali ai documenti di cui all’articolo 26 del Dlgs 50/2016 (Codice appalti), tutti i progetti di opere pubbliche devono essere verificati e validati prima dell’inizio delle procedure di affidamento.
La società e-Making Srl è certificata ISO 9001:2015 RT-21 per eseguire le attività di VERIFICA, ed in grado con i suoi specialisti, di eseguire i controlli di progettazione di opere fino a 20.000.000 €
– VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE AI FINI DELLA VALIDAZIONE Art. 26 del Dlgs 50/2016;
– VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE DI OPERE PRIVATE;;
– VERIFICA DI PROGETTTI ESEGUITI IN MODALITA’ BIM;
– SUPPORTO AL RUP PER L’IMPLEMENTAZIONE DI UNA GARA IN BIM
Tutte le attività di reverse engineering e progettazione con contenuti digitali vengono gestiti con la piattaforma proprietaria e-Building.
La piattaforma cloud multi-user viene anche distribuita come SaaS in Subscription.
Con e-Building è possibile:
– Visualizzare, interrogare, archiviare e distribuire via web modelli BIM in diversi formati tra i principali troviamo, .rvt; .ifc; skp; .dwg; .stp
– Visualizzare e condividere via web Nuvole di punti;
– Visualizzare, condividere, archiviare ogni tipo di contenuto digitale attraverso il suo potente gestore documentale